In Italia sono più di 24 milioni gli spettatori di video online a Maggio; l’84% della popolazione online
3,5 miliardi i video visualizzati nel mese con un incremento anno su anno del 46%
Milano, Italia, 23 Luglio, 2012 - Comscore, Inc. (NASDAQ: SCOR) e Demoskopea, Partner esclusivo di Comscore in Italia, hanno diffuso i risultati di un’indagine sul consumo di video online da casa e lavoro a Maggio 2012 nei principali mercati europei (EU5 – Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna).
La metodologia Unified Digital Measurement (UDM) di Comscore offre una soluzione per la misurazione dell’audience digitale con un approccio standard in tutto il mondo. Alla base della misurazione le rilevazioni person-level del panel globale Comscore (2 milioni di persone nel mondo, di cui più di 30.000 in Italia) combinate con metriche censuarie (lato server). La tecnologia Comscore permette di misurare gli spettatori unici, il numero di video e la durata della visione, tracciando il consumo del singolo video indipendentemente dal sito che lo ospita.
“L’Italia sta recuperando terreno molto velocemente sia per quanto riguarda la dimensione dell’audience sia per il numero di video visti. Considerando la composizione socio demografica degli spettatori e il progressivo arricchimento dell’offerta di video di qualità crediamo che tale crescita sia destinata a durare nel tempo e a modificare profondamente i comportamenti di fruizione dei contenuti video” ha commentato Fabrizio Angelini, AD di Demoskopea.
Rispetto al maggio 2011 l’Italia fa registrare una crescita del numero di spettatori unici di video online del 27%, la più alta in EU5, e un aumento sensibile anche del numero di video per spettatore (+15%).
Video Online nei Paesi Europei Selezionati | |||||||||
SPETTATORI UNICI (000) | VIDEO PER SPETTATORE | ORE PER SPETTATORE | |||||||
mag-11 | mag-12 | A/A | mag-11 | mag-12 | A/A | mag-11 | mag-12 | A/A | |
Francia | 35.772 | 37.869 | 6% | 150 | 159 | 6% | 15,0 | 17,9 | 19% |
Germania | 42.377 | 43.657 | 3% | 207 | 218 | 5% | 21,9 | 29,0 | 32% |
Italia | 18.898 | 24.016 | 27% | 125 | 144 | 15% | 14,2 | 15,3 | 8% |
Spagna | 18.014 | 20.711 | 15% | 170 | 185 | 9% | 20,1 | 18,8 | -7% |
Regno Unito | 29.494 | 31.874 | 8% | 181 | 309 | 71% | 19,3 | 32,0 | 66% |
Note: A/A, indica la crescita percentuale anno su anno
Il solo YouTube copre il 90% dell’audience video in Italia
Gli spettatori unici fatti registrare da YouTube nel mese di Maggio 2012 in Italia sono stati 21,7 milioni, facendo di Google Sites la prima video property in Italia a maggio 2012. Tra i Canali locali (italiani) Partner di YouTube è quello RAI ad aver registrato il maggior numero di spettatori con un valore superiore a 3,2 milioni di spettatori unici (escluso il contributo degli User Generated Content).
Video Online Italia - Top 5 YouTube Partners | ||
| SPETTATORI UNICI (000) | |
Total Online Video Audience | 24.016 | |
Youtube.com | 21.733 | |
1 | VEVO @ YouTube | 8.645 |
2 | Warner Music @ YouTube | 5.632 |
3 | rai @ YouTube | 3.255 |
4 | Bigpoint @ YouTube | 2.366 |
5 | Believe @ YouTube | 2.191 |
Note: i dati per i Partner di YouTube non includono i “claimed UGC”
A proposito di Comscore
Comscore, Inc. (NASDAQ: SCOR) è leader mondiale nella misurazione del mondo digitale e la fonte preferita di digital market intelligence. Per maggiori informazioni visitare il sito www.comscore.com/companyinfo
A proposito di Demskopea
Demoskopea è uno dei maggiori gruppi indipendenti a capitale unico completamente italiano nel campo delle ricerche di mercato. Demoskopea è Partner esclusivo in Italia di Comscore. Per maggiori informazioni visitare il sito www.demoskopea.it